Arnoldo & Battois presenta la nuova collezione autunno - inverno 2011/2012
Lavorazioni artigianali per architetture dinamiche, volumi in pregiati pellami opachi, colori che si estendono agli accessori in ottone rivestiti da lucidi smalti: è una femminilità che non ha bisogno di ostentare la propria complessità, un lusso ovattato, impalpabile, leggero. Questo il mood della collezione autunno - inverno 2011/2012 di Arnoldo & Battois.
Dettagli di abiti plissettati, nel ricordo di Vionnet e Mariano Fortuny, ripetuti e calibrati per dar vita a borse in soffice nappa gommata, intrecci di strutture flessibili rivestite da una membrana in camoscio opaco che definisce il volume del corpo, modulazione di soffietti in vitello all'anilina per una nuova interpretazione della selleria classica, rievocazione della forza primitiva di popoli lontani nelle borse in capra tibetana.
Leitmotiv sono la costante cura del dettaglio e l'attenta ricerca di soluzioni innovative: cime di navi si traducono in morbidi intrecci di nappa per impugnature ergonomiche, tagli e cuciture si rincorrono in un fluido dinamismo, lavorazioni manuali permettono di riscoprire il gusto del prodotto italiano artigianale.
Lucertole, granchi e elefanti d'ottone lasciano gli antichi portoni veneziani trasformandosi di volta in volta in particolari chiusure o inusuali attacchi per manici: sperimentali verniciature a caldo permettono loro di confondersi con la pelle come abili camaleonti.
Atmosfere cromatiche che ricordano i colori della terra, paesaggi nordici selvaggi e aridi, le distese della tundra con i suoi muschi dalle infinite sfumature, in un range di colore che dal marrone vira al bordeaux, al tubero e al senape nei toni più scuri, con note minerali di ardesia, blu cobalto e rubino.